“Saione mob”. Un titolo, un brand, un grido di riscossa per un quartiere quello di Saione ad Arezzo, che non ci sta più ad essere raccontato solo per gli episodi di microcriminalità e spaccio, che pur nessuno nega. Oltre 30 le associazioni, molte riuniscono giovani e giovanissimi, che si trovano in questo quartiere. Il più popoloso e multietnico di Arezzo. Domenica 22 maggio queste strade saranno sgombre dal traffico cittadino e ospiteranno dal “Mercatino delle Pulci” ai laboratori culturali, ad una mostra fotografica curata dagli studenti dell'Istituto IV Novembre fino al “Pasta day”. Una giornata organizzata da Oxfam Italia e fortemente voluta dall'amministrazione comunale, dalle associazioni di categoria e dall'associazione Alò Saione. Tutti, soprattutto i residenti, sperano che tutto non finisca in una domenica di festa.