Da paese fantasma a borgo che sarà interamente ristrutturato con fondi del PNRR. 20 mln di euro per il borgo abbandonato di Castelnuovo dei Sabbioni nel comune di Cavriglia,Valdarno aretino. Unico progetto in Toscana ad essersi aggiudicato il maxi bando per la rigenerazione dei borghi. Un paese ricco di fascino che si affaccia sul lago di San Cipriano, uno dei paesi fantasma più intriganti della Toscana. Ha alle spalle una storia travagliata, dall'eccidio nazista del '44 allo spopolamento per rischio crolli. Nel tempo è arrivato a contare anche cinquecento abitanti. Oggi è completamente deserto. “E' una soddisfazione storica e immensa – ha detto il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl'Innocenti o Sanni -; la Regione Toscana, che ringrazio nella persona del Presidente Eugenio Giani, ha premiato un progetto di recupero a cui lavoriamo da ormai molti anni. Fin dal lontano 2003 infatti il borgo è divenuto di proprietà pubblica e lavoriamo alacremente alla ricerca di bandi e finanziamenti per rilanciarlo. Castelnuovo in Avane rinascerà con il suo antico nome, la rinascita di questo paese rappresenta la rinascita di un'intera comunità che ha patito le tragedie delle stragi nazifasciste e l'esilio forzato dovuto alle attività estrattive della lignite. Oggi è un giorno storico per la nostra gente, che segna una nuova svolta epocale per la nostra vita”.