Il nuovo anno, dicono gli esperti, inizierà in Italia con condizioni di maltempo piuttosto avverse. Giànelle ultime ore, dopo le nevicate e la grandinata di pochi giorni fa, anche il territorio aretino è stato interessato da nuovi rovesci temporaleschi misti a grandine, vento e neve tanta neve soprattutto sui rilievi più alti dell'Aretino. Qui siamo nel territorio del parco nazionale, alto Casentino. Imbiancata a che a vetta del Pratomagno.
I primi giorni del nuovo anno saranno quindi scanditi acncora da piogge intense al centro-sud e nevicate che al nord potrebbero avvenire anche sulle pianure fino a bassa quota.
Volgendo lo sguardo oltre, sabato 2gennaio gli esperti prevedono un tempo molto simile, ma con un maggiore interessamento del meridione e della Sicilia, mentre da domenica 3 gennaio si entrerà in un contesto di instabilità piuttosto fredda. Insomma sarà l'Epifania a portarsi via non solo le feste, mai così anomale, ma anche il maltempo.
Attorno al 6 gennaio infatti arriverà un temporaneo rialzo delle temperature con correnti sciroccali provenienti dal nord Africa.