La Toscana sarà ufficialmente in zona gialla dal 20 al 23 dicembre compreso. I numeri forniti dal Comitato tecnico scientifico lo confermano: l'indice Rt che misura il livello del contagio è crollato a 0.68. Quando scattò la zona rossa a inizio novembre era a 1.80. Un allentamento delle misure che durerà davvero poco e durante il quale sarà comunque in vigore l'orario del coprifuoco. Dal 24 al 27 dicembre e dal 31 dicembre al 3 gennaio tornerà infatti la zona rossa tutta Italia. La Toscana avrà dunque una "finestra gialla" di tre giorni, fino appunto a giovedì 24 quando dovrebbero scattare le nuove disposizioni che torneranno a chiudere a casa gli italiani. La decisione di blindare gli italiani nei giorni fra Natale e Capodanno per l'emergenza Covid mette ko una buona fetta delle attività, in primis ristoranti e strutture del mondo dell'accoglienza. A lanciare l'allarme per gli agriturismi è stata oggi Coldiretti Toscana in occasione della assemblea dell'Associazione agrituristica Terranostra sugli effetti delle nuove disposizioni nazionali anti contagio per il periodo delle feste di fine anno. Si tratta di un preoccupante duro colpo per gli agriturismi toscani che fa salire ad oltre 200 milioni di euro le perdite subite nel 2020 a causa della pandemia Covid.