Cronaca Aretina di mercoledì 26 settembre 2018:
- Arezzo, Cattedrale gremita per l'ultimo saluto a Filippo Bagni
- Tragedia dell'Archivio di Stato, sciopero generale e sit-in dei sindacati
- Sicurezza a Saione, il sindacato Siulp contro il paventato utilizzo dell'esercito: 'non e' degno di un paese civile'
- Un nuova stazione meteoclimatica in Pratomagno per potenziare la rete radar nazionale e regionale. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che è stato firmato questa mattina in Regione
- Numerose le aziende aretine presenti a Vicenza Oro. Giordana Giordini (Confindustria): 'Nonostante i dati non proprio incoraggianti, il distretto orafo aretino e' unito e compatto come sempre'
- Il Ministero dei Beni Culturali taglia i fondi per il recupero ed il restauro della chiesa del Calcinaio
- Sansepolcro, le foto-trappole stanano i primi furbetti dell'abbandono di rifiuti. Entreranno a pieno regime nelle prossime settimane
- Sansepolcro, Madonna della Misericordia. Il sindaco di Cortona: 'ingiustificabile l’atteggiamento di chi esulta per una clamorosa occasione persa'
- Piazza Grande si prepara ad accogliere la più antica mostra mercato di materiale fotografico d’epoca. Boom di espositori per la 66esima edizione in programma domenica 30 settembre dalle ore 8 alle ore 20 sotto le Logge del Vasari
- Calcio, ottimo Arezzo esce indenne da Pisa rischiando anche di vincerla. Ancora ottima prova per Basit